• Home
  • Ashtanga Yoga
    • About Ashtanga Yoga
    • Gli Otto Rami Dell’Ashtanga Yoga
    • Primary Series (Yoga Chikitsa)
    • Mantra
    • Per Una Buona Pratica
    • Giorni Di Luna
  • Blog
    • Yoga
    • Meditazione
    • Filosofia
    • Lifestyle
  • Mel Yoga

  • About
  • Contatti
  • ⠀IT
    • ⠀EN

Mel Yoga

Yoga

Uddiyana Bandha

17 Giugno 2019

Nello scorso post abbiamo parlato di Mula Bandha, vediamo ora invece che cos’è Uddiyana Bandha.

Uddiyana significa sollevare, ed è riferito al sollevamento del diaframma.

Questo bandha si esegue spingendo la muscolatura dell’addome all’interno e verso l’ombelico – espirando – e poi trattenendo il respiro.
L’addome va rilasciato quando si sente di nuovo il bisogno di respirare.

Durante uddiyana bandha la pancia rientra notevolmente, questo strano effetto succede perché il diaframma viene spinto verso l’alto, in questo modo il torace si espande, anche se i polmoni sono vuoti d’aria. Ovviamente è una tecnica che va eseguita a stomaco vuoto.

All’altezza dell’ombelico si trova anche Manipura Chakra, ovvero il nostro “generatore di energia”. Questo chakra stimola le ghiandole endocrine surrenali ed il pancreas.

Benefici di uddiyana bandha

  • tonifica il diaframma;
  • massaggia il cuore;
  • stimola milza, fegato e intestino;
  • ha effetti benefici sulla digestione.

Come si esegue?

  • Portati in piedi
  • Separa le gambe alla larghezza delle spalle
  • Inspira profondamente dalle narici
  • Espirando, piegati in avanti e appoggia le mani appena sopra le ginocchia
  • Mantieni le braccia distese e le gambe leggermente piegate
  • Quando hai completamente svuotato i polmoni, tira verso l’interno la regione addominale, in special modo la zona sopra l’ombelico, e spingila verso l’alto e verso la spina dorsale
  • Mantieni l’apnea fino a quando ti è possibile, sempre senza forzare
  • Quando senti il bisogno di respirare di nuovo, rilassa l’addome, solleva il busto e inspira lentamente
  • Rilassa il respiro per qualche secondo prima di ripetere

Spero che questo articolo ti sia stato utile, nei prossimi post parleremo anche degli altri bandha più nel dettaglio. Se l’hai trovato utile fammelo sapere nei commenti!

0 Commenti
Condividi

Lascia un commento Cancella commento

Potrebbero interessarti anche

5 Febbraio 2018

Quello che non sapevi sull’Ashtanga Yoga

16 Novembre 2022

5 vantaggi di praticare yoga a casa

10 Febbraio 2023

5 posizioni yoga per aprire i fianchi per principianti

12 Giugno 2020

Come iniziare a praticare yoga a casa

…
wave-graphic-file

COPYRIGHT © 2024 MELYOGA. ALL RIGHTS RESERVED.